30/04/2018
Da Amburgo si aprono per il vino monodose WIXO le porte di catering, ristorazione, aerei
Il vino monodose per aerei è un’idea vincente: come dimostra la fiera di Amburgo, dove il progetto WIXO ha riscosso un grande successo, il mercato del vino ha ancora tanto da dare, in tanti ambiti diversi e fino a poco tempo fa impensabili

Il vino monodose WIXO è una novità che sembra piacere sempre più ai mercati internazionali: ne è una controprova l’interesse suscitato nel corso della fiera Aircraft Interior Expo che si è tenuta a metà aprile ad Amburgo. Destinatari di questa manifestazione di primaria importanza, come dice il nome stesso, il mondo degli aerei, ma anche soggetti legati al mondo della ristorazione e del catering. E da tutte le parti c’è stata più di un’occhiata di interesse verso il vino monodose WIXO, che si conferma essere un’idea vincente anche per il settore dei trasporti – quale ad esempio gli aerei, mentre sui treni si è già accaparrato la presenza sul Freccia Rossa italiano – e ovunque vi sia la necessità di un formato di vino innovativo, comodo, leggero, resistente.
“È stato importante esserci e confrontarci con un mondo altamente qualificato e professionale – è il commento su questa esperienza di Mario Casiraghi, uno dei fondatori di WIXO – Ancora una volta il nostro vino monodose in bicchiere ha dimostrato di essere un concetto attraente e collocabile in ambienti molto particolari, all’inizio impensabili: sapevamo delle sue grandi possibilità, ma quando siamo partiti non immaginavamo quanti e quali prospettive si sarebbero aperte”.
“È stato importante esserci e confrontarci con un mondo altamente qualificato e professionale – è il commento su questa esperienza di Mario Casiraghi, uno dei fondatori di WIXO – Ancora una volta il nostro vino monodose in bicchiere ha dimostrato di essere un concetto attraente e collocabile in ambienti molto particolari, all’inizio impensabili: sapevamo delle sue grandi possibilità, ma quando siamo partiti non immaginavamo quanti e quali prospettive si sarebbero aperte”.
Cosa ne pensano gli operatori di un vino monodose per aerei? Molto bene, a giudicare dall’interesse che il progetto WIXO ha riscontrato proprio tra gli addetti del settore in occasione della fiera Aircraft Interiors di Amburgo. Dove i bicchieri di vino WIXO non potevano certo mancareA decretare l’interesse verso il vino monodose, quelle che sono le sue caratteristiche salienti e che si dimostrano sempre più essere – prese nel loro complesso – una ricetta vincente: innanzitutto abbiamo il formato, un buon bicchiere di vino da poter bere in qualsiasi occasione, senza dover obbligatoriamente comprare la bottiglia. Cosa che, superfluo dirlo, precludeva fino a oggi al vino diversi sbocchi molto interessanti. Secondo, il design: semplice, accattivante, moderno, alla moda, si adegua bene a qualsiasi evento. Terzo, la praticità: i bicchieri di vino WIXO sono leggeri, resistenti, comodi da usare e hanno una shelf di sei mesi. Inoltre sono completamente riciclabili e dunque anche amici dell’ambiente. Quarto (ma non in ordine di importanza, anzi!), il vino stesso: una selezione di qualità dalle Cantine Quattro Valli, una realtà storica e rinomate del piacentino. Quinto, la varietà: c’è chi preferisce un buon bicchiere di vino rosso, chi ama un buon bicchiere di vino bianco fresco e dissetante, chi preferisce un buon bicchiere di vino rosé con il suo brio. In questo modo ciascuno è libero di scegliere il vino che preferisce, senza doversi adeguare agli altri.
Perché il vino monodose WIXO è una scelta perfetta per gli aerei? Perché è buon vino italiano, con diverse referenze tra cui scegliere, monodose, leggero, resistente, facile da trasportare, servire e smaltire. Ed è anche di design, che non guasta mai!Ecco perché il vino monodose WIXO è una scelta perfetta per gli aerei, dove la necessità di trovare proposte monoporzione che soddisfino i clienti e nello stesso tempo siano comode da trasportare, servire e smaltire è sempre pressante. Ma quello degli aerei non è certo l’unico ambito in cui un vino monodose potrebbe fare la differenza: quanti ve ne sono già venuti in mente?