I vantaggi del vino monodose
Caratteristiche del vino monodose

I vantaggi di un vino monodose sono diversi sia per i professionisti che si occupano di ristorazione, di eventi o di commercio, sia per il cliente finale che lo acquista. Ecco qui riassunti i principali:
Per il prodotto:
Per il consumo:
Per l’estetica:
Per il prodotto:
- non rimane la bottiglia aperta
- non ci sono sprechi
- è la misura giusta per self service, frigobar, mezzi di trasporto, eventi, ecc.
- è perfetto per aperitivi ed eventi
- la confezione, di plastica riciclabile, può essere venduta ovunque
- è riciclabile e – ancora di più – in gran parte rivalorizzabile
- è la perfetta alternativa alla birra
Per il consumo:
- ognuno sceglie quello che preferisce senza doversi adeguare agli altri
- il consumo è individuale
- è la quantità perfetta di vino da bere anche abitualmente
- è adatto anche al consumo casalingo, ad esempio per i single
- è adatto anche a persone celiache o sensibili al glutine
Per l’estetica:
- scenografico da esporre
- è colorato, moderno, ergonomico
- il packaging può essere personalizzato